
Chocolate chips scones, senza glutine, zucchero e burro.
Buonasera amici,
in questo periodo così particolare, in cui tutti siamo a casa concedersi dei piccoli piaceri dolci e fare i pasticceri ci fa stare meglio.
Se mi seguite da un po’ sapete che mi piace fare dolci ma che preferisco quelli leggeri e soprattutto a basso contenuto di zuccheri e equilibrati negli ingredienti.
Ecco qui la mia ricetta per dei leggerissimi e buonissimi scones alle gocce di cioccolato, gluten free e senza burro!
Personalmente non ho utilizzato nessun dolcificante perché a me piacciono così e perché ho usato farina di riso, che ha già di per se un indice glicemico più alto e un sapore di conseguenza per me abbastanza dolce, ma se preferite potete aggiungere dell’eritritolo, sciroppo d’agave o miele.
Per quanto riguarda le farine io ho scelto un mix di farina di riso e farina di grano saraceno. Quest’ultima ha un saporo molto caratteristico, che io adoro insieme al cioccolato, ma se preferite potete sostituirla ad esempio con la farina di avena che funziona benissimo nella ricetta.

INGREDIENTI:
- 110 g farina di riso
- 100 g farina di grano saraceno
- 10 g lievito per dolci
- 100 g yogurt greco (va bene anche greek style di soya)
- 100 ml latte di mandorla (o potete sostituire con quello che preferite)
- 30 g gocce di cioccolato fondente o cioccolato extra dark tagliato a pezzetti
ISTRUZIONI
- Mescolate tutti gli ingredienti secchi
- Aggiungete gli ingredienti umidi
- Impastate a mano su spianatoia fino ad ottenere un impasto asciutta, ma non troppo (se necessario unire altra farina)
- Mettete in frigo per 15 minuti
- Arrotolando l’impasto con le mani sulla spianatoia, create una sorta di cilindro e tagliatelo in sei pezzi
- Infornate per 10 minuti a 180° in forno ventilato o per 15 minuti a 200° in forno statico.
TOPPING
Personalmente mi piace mangiarli con della marmellata fatta in casa e dello yogurt di soya o con yogurt e burro di arachidi. Sono ottimi anche asciutti, accompagnati come da tradizione da un buon te inglese.
Spero che la ricetta vi piaccia, ricordatevi di taggarmi nelle vostre creazioni <3
Love you!
Martina
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.